RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CON IL SISTEMA DOMICILIARE PORTA A PORTA NEL COMUNE DI VITERBO- DISPOSIZIONI ALLA CITTADINANZA PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI IN OCCASIONE DELL’EVENTO “CALICI DIFFUSI” DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025 – MODIFICA PARZIALE E TEMPORANEA ALLE ORDINANZE N.126 DEL 16/12/2024 E N° 9 DEL 21/01/2015 – UTENZE DOMESTICHE E UTENZE NON DOMESTICHE COMPRESO IL SETTORE DI RISTORAZIONE – CENTRO STORICO – IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE
LA SINDACA
Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 234 del 11/07/2025, che autorizza lo svolgimento dell’iniziativa denominata “Calici diffusi” a cura della società cooperativa sociale Galiana, nei giorni 18,19 e 20 luglio 2025 nel centro storico cittadino dalle ore 19,00 alle ore 24,00.
Considerato che:
1) l’evento consiste in un itinerario enogastronomico di promozione dei prodotti della Tuscia Viterbese unendo lo scopo sociale della Galliana Cooperativa sociale con la collaborazione dei ristoratori del centro storico e Ombre Festival.
2) la manifestazione coinvolgerà 26 attività commerciali del settore ristorazione, situati nelle vie e piazze elencate: via Roma, Piazza Cappella, Piazza della Morte, Piazza delle Erbe, Piazza Verdi, Via Cardinal La Fontaine, via Cavour, via del Ganfione, via delle Maestre, via dell’Orologio Vecchio, via Macel Gattesco, via San Cristoforo, via San Lorenzo, via San Pellegrino, via Sant’Antonio, via Valle Piatta e via della Volta Buia.
Considerato che nelle suddette vie è presente la raccolta dei rifiuti anche nel turno pomeridiano.
Preso atto che tale manifestazione comporterà una notevole affluenza di persone all’interno del centro storico della città nella fascia pomeridiana, è necessario modificare l’orario di esposizione e raccolta dei rifiuti per garantire il decoro urbano dell’area e delle vie interessate dalla manifestazione è necessario anticipare la raccolta dei rifiuti presso le aree suddette e zone limitrofe e non ostacolare le quotidiane operazioni di raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema porta a porta nel centro storico di Viterbo, relativamente alle utenze domestiche e non domestiche comprese quelle del settore ristorazione
Vista l’ordinanza n.450 del 16/07/2025, “Calici Diffusi- dal 18 al 20 luglio 2025, misure di viabilità”, che ha istituito:
- DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA per tutte le categorie di veicoli, dalle ore 16,00 alle ore 24,00 o comunque fino a cessata necessità, dei giorni 18, 19 e 20 luglio 2025, in VIA F.LLI ROSSELLI, PIAZZA G. VERDI, VIA CAVOUR (tratto compreso tra Via Annio e Piazza del Plebiscito);
- DIVIETO DI TRANSITO per tutte le categorie di veicoli dalle ore 19,00 alle ore 24,00 o comunque fino a cessata necessità, dei giorni 18, 19 e 20 luglio 2025, in VIA F.LLI ROSSELLI, CORSO ITALIA, VIA CAVOUR (all’intersezione con Via Annio), VIA SANT’ANTONIO, VIA MAZZINI (all’intersezione con Via della Marrocca) e VIA VALLE PIATTA;
- Che i flussi veicolari in entrata da Porta Faul, dalle ore 19,00 alle ore 24,00 o comunque fino a cessata necessità, dei giorni 18, 19 e 20 luglio 2025, potranno raggiungere il parcheggio di Piazza Martiri d’Ungheria, mentre i veicoli che transitano su Via Cavour subiranno la deviazione in direzione di Via Annio, altresì i veicoli in sosta in Via Sant’Antonio per uscire dall’area saranno deviati su Via S. Clemente/Via del Paradosso, ulteriore deviazione del traffico sarà effettuata in Via Mazzini all’altezza di Via della Marrocca e il tratto di Via Faul compreso tra Via S. Antonio e Via El Alamein potrà essere percorso in senso contrario di marcia al fine di far defluire le autovetture dal parcheggio di Largo Cavalieri Costantiniani;
- Le sopra elencate misure di interdizione della circolazione si intendono derogate per i mezzi di Soccorso, Emergenza e di Polizia, nonché dei mezzi della ditta incaricata per la raccolta dei R.S.U. ai fini dell'espletamento dei servizi di spettanza, dei mezzi a servizio delle persone con difficoltà di deambulazione munite di apposito contrassegno e dei residenti del Sett. “CS”, compatibilmente con le esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale, in relazione allo svolgimento dei vari eventi e secondo le prescrizioni eventualmente rese dagli Agenti di Polizia Locale e dagli altri Organi di Polizia Stradale, nonché da parte degli addetti alla sicurezza dell’evento;
Vista l'ordinanza n. 126/2014 che modifica la disciplina già esistente e la modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani da parte dell'utenza coinvolta, con variazione dei calendari di esposizione;
Ritenuto che è opportuno garantire il ritiro dei rifiuti delle varie frazioni merceologiche delle sole utenze domestiche e non domestiche, compreso il settore ristorazione, del centro storico con un'esposizione alternativa a quella prevista;
Visto l'art. 50 del D.lgs 267/2000;
ORDINA
Per le ragioni di cui in premessa:
- di modificare parzialmente le Ordinanze n°126/2014 e n° 9/2015 nelle seguenti vie e piazze:
- Piazza Verdi;
- Corso Italia;
- via del Suffragio;
- via G. Mazzini;
- Via Santa Maria Egiziaca;
- via della Volta Buia;
- Via Orologio Vecchio;
- Piazza delle Erbe;
- via Angusta;
- via Roma;
- via Macel Gattesco
- via C. Dobici
- via Valle Piatta
- Via del Ganfione;
- Via San Lorenzo;
- piazza del Plebiscito
- via Romanelli
- via Cavour
- via Saffi
- via Chigi
- Piazza della Morte
- Via Cardinal La Fontaine;
- via San Carluccio
- Piazza San Carluccio;
- Piazza San Pellegrino;
- Via delle Conce
- Via Fratelli Rosselli
- Via Bussi
- Via Sant’Egidio
- Via del Giglio
- Via Fontanella del Suffragio
- Via del Collegio
- Via Fontanella di Sant’Angelo
- Via Sant’Angelo
- Via Romanelli
- Via dei Pellegrini
- Via della Zazzera
- Via Santa Maria Nuova
- Via Fattungheri
- Via Pietra del Pesce
- Via del Ginnasio
- Via Macel Maggiore
- Piazza Santa Maria Nuova
- Piazza Don Mario Gargiuli
- Piazza del Gesù
- Via della Rimessa
- Via della Sapienza
- Via Calabresi
- Via della Pescheria
- Via di Mezzo
- Via del Gesù
- Via del Teatro Genio
- Via dei Magazzini
- Piazza Cappella
- Via delle Caiole
- Via delle Piaggiarelle
- Via e Piazza Scacciaricci
- Via del Lauro
- Via del Gonfalone
- Via Baciadonne
- Via Zelli Pazzaglia
e precisamente:
- le UTENZE NON DOMESTICHE compreso il settore ristorazione, nei giorni dal 19-20 e 21 luglio 2025, avranno l’obbligo di esporre le attrezzature dalle 24.00 della sera precedente fino alle ore 05.00 della mattina e il ritiro delle medesime attrezzature dal suolo pubblico entro le ore 12.30;
- alla società Viterbo Ambiente di anticipare il servizio di ritiro dalle ore 05.00 della mattina;
- per le UTENZE DOMESTICHE l’obbligo di esporre i mastelli dalle 24.00 della sera precedente, fino alle ore 05.00 della mattina e il ritiro delle suddette attrezzature esposte dal suolo pubblico possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori;
- per gli IMBALLAGGI IN VETRO, limitatamente alle nr. 26 attività aderenti all’iniziativa, l’obbligo di esporre le attrezzature dalle 00:30 alle ore 5:00 del 19, 20 e 21 luglio 2025 precedente, e la raccolta della società Viterbo Ambiente dalle ore 05.30 della mattina;
e con il rispetto del seguente calendario:
SABATO:
- Secco residuo per le Utenze Domestiche e Non Domestiche
DOMENICA:
• Organico per le sole Utenze Non Domestiche del settore ristorazione (bar, trattorie, alimentari...)
LUNEDI’:
- Organico per le Utenze Domestiche e Non Domestiche
INFORMA
- che l'obbligo di conferire i rifiuti urbani in maniera differenziata secondo le disposizioni di cui alla presente decorrerà dalle ore 0:00 del 19/07/2025 alle ore 5:00 del 21/07/2025 sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche, compreso il settore ristorazione;
- che le disposizioni di cui alle Ordinanza Sindacale n. 126 del 16/12/2014 e n. 9 del 21/01/2015 e s.m.i. relative alle disposizioni alla cittadinanza per il conferimento dei rifiuti a seguito dell'attivazione della raccolta differenziata dell'organico rimangono invariate ad eccezione per le sole utenze domestiche e non domestiche ricadenti nelle vie precedentemente menzionate;
- che rimangono invariate le disposizioni sanzionatorie sul divieto di abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto in area pubblica, privata soggetta ad uso pubblico, e con modalità difformi da quelle stabilite dall'amministrazione, così come stabilito dall'allegato 2 del Regolamento di gestione dei rifiuti urbani approvato con D.C.C. n. 115/08, e successivamente integrate con Delibera di giunta Comunale n. 373 del 24/11/2013;
- che ai fini del mantenimento del decoro urbano, il ritiro dal suolo pubblico delle suddette attrezzature esposte possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori e comunque entro le ore 12:30;
- che la ditta incaricata procederà a garantire lo svuotamento dei contenitori del Porta a Porta per le utenze domestiche e non domestiche a partire dalle ore 05:00 alle 12:30 nei giorni 19-20 e 21 luglio 2025 nelle vie sopraindicate e limitatamente agli imballaggi in vetro dalle ore 05:30;
- che in caso di errata esposizione dei contenitori sulla base del calendario di raccolta, ovvero di errata differenziazione dei rifiuti tale da compromettere la possibilità del ritiro del rifiuto, la ditta incaricata non potrà procedere allo svuotamento del contenitore provvedendo contestualmente alla segnalazione della difformità rilevata all'utenza, tramite apposito cartellino di avvertimento;
- che in caso di reiterazione della difformità da parte della medesima utenza, si procederà con l'applicazione delle sanzioni indicate nell'Ordinanza Sindacale n. 126 del 16/12/2014;
DISPONE
Che la presente ordinanza ha validità a far data dalle ore 00:00 del giorno 19/07/2025 fino alle ore 24:00 del giorno 21/07/2025.